GRAZIE PER ESSERE QUI.
Visto che ci siamo le propongo un piccolo riassunto del "Perché seguire una fisioterapia", quali "Quadri clinici" tratto e, visto che sono anche specializzata in fisioterapia pediatrica, tratto tutti dagli 0 anni ai 100 e oltre!
Perché fare fisioterapia?
- La vita è un dono troppo prezioso da sprecare stando male, se ha un dolore è il suo corpo che le comunica: "Hey! Qualcosa non va!"
- I sintomi sono un po' come i bambini che se non ascoltiamo... urlano sempre più forte! E questo peggiora la situazione, allungando e complicando anche la fisioterapia... peccato!
- Essendo riconosciuta anche dalla CASSA MALATI COMPLEMENTARE, potreste passare per una sola seduta e vi dico cosa, secondo me, c'è da fare per risolvere il sintomo.
- Come fisioterapista sono naturalmente riconosciuta dalla cassa malati di base (LAMAL)
Contattatemi, se avete bisogno di:
- Riabilitazione post-operativa
- Riabilitazione post-traumatica
- Rinforzo muscolare
- Migliorare equilibrio e coordinazione
- Migliorare l'ergonomia nelle vostre attività
- Trattamento del dolore
- Trattamento della rigidità articolare
- Trattamento delle cicatrici (nuove, vecchie)
- Essere sicura che mio figlio/figlia stia procedendo bene nel suo sviluppo psicomotorio soprattutto nel primo anno
- Vi sembra che vostro/a figlio/a sia un po' in dietro dal lato psicomotorio rispetto i suoi coetanei ( da 0 anni all'adolescenza)
- Il pediatra ha diagnosticato un ritardo nello sviluppo psicomotorio del/la vostro/a figlio/a
- Vostro figlio/a ha subito un trauma o un'operazione ortopedica (fratture, malformazioni) e ha bisogno di riabilitazione